Marocco & Fantasia
La Tradizione della Fantasia in Marocco
Il mondo equestre è ricco di tradizioni affascinanti e antiche. Oggi ci spostiamo in Marocco per scoprire una di queste: la Fantasia.
La Fantasia è una spettacolare esibizione equestre di gruppo, le cui origini risalgono ai cavalieri berberi e ai guerrieri numidi dell’Africa del Nord. È una pratica che combina abilità militari e cultura tribale, tramandata di generazione in generazione.
Le Origini della Fantasia
Questa tradizione affonda le radici nelle antiche tecniche di carica militare utilizzate dai cavalieri musulmani, caratterizzate da corse rapide con andata e ritorno, abbinate all’uso di armi come lance e, dal XIX secolo, fucili a polvere nera chiamati mokahla.
In Marocco, un paese dalla forte vocazione agricola e con un passato tribale, la Fantasia è diventata nel tempo una celebrazione religiosa. Da secoli, ogni anno, in occasione di feste dedicate ai santi, si svolgono queste rappresentazioni come simbolo di devozione e rispetto.
La Pratica e i Suoi Significati
Durante l’esibizione, gruppi di cavalieri su cavalli berberi o arabo-berberi, leggeri e veloci, simulano un assalto militare. Partono al comando “Hadar l’khayle” (“I cavalli sono pronti”), e, al termine della carica, sparano in aria all’unisono su indicazione del capo tribù, che pronuncia le parole “Hadar Lamkal” (“A voi i fucili”). L’abilità dei cavalieri sta nell’effettuare lo sparo simultaneamente, così da produrre un unico colpo secco.
Essere parte di una Fantasia è un grande onore. I cavalieri devono dimostrare coraggio, controllo e sangue freddo, oltre ad avere cavalli splendidamente bardati. Le donne assistono con entusiasmo e, dopo l’esibizione, accompagnano il momento con i caratteristici youyou, vocalizzi gutturali che celebrano i vincitori.
Un Ponte tra Passato e Presente
La Fantasia non è solo uno spettacolo equestre, ma una rappresentazione vivente della storia marocchina. Racconta le lotte tra tribù e le resistenze contro le dominazioni straniere (spagnola, portoghese, ottomana e francese). Oggi, questa tradizione è riconosciuta come patrimonio culturale e viene celebrata con concorsi ufficiali organizzati dalle autorità marocchine, a cui partecipano cavalieri da tutte le regioni del paese.
La Fantasia rimane così un simbolo di identità e orgoglio, testimone dell’antico legame tra il popolo marocchino e i suoi cavalli.
Articoli recenti
- Horse Voyage, Volonline punta sui viaggi a cavallo
- Volonline Group lancia Horse Voyage, l’operatore dei viaggi a cavallo
- Un nuovo Tour Operator per i viaggi a cavallo: i 200 itinerari di Horse Voyage
- HORSE VOYAGE, IL NUOVO BRAND DEDICATO AGLI AMANTI DI EQUITURISMO DI VOLONLINE
- Horse Voyage: il brand di Volonline dedicato ai viaggi a cavallo con Sara Giavarini
Tutti gli articoli
Horse Voyage: Volonline punta sui viaggi a cavallo Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media Horse Voyage, Volonline punta …
Volonline Group lancia Horse Voyage, l’operatore dei viaggi a cavallo Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media Volonline Group …
Un nuovo t.o. per i viaggi a cavallo: i 200 itinerari di Horse Voyage Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press …